15 febbraio da incanto sulle montagne della Sila, dove sono comparsi i cosiddetti "fazzoletti di neve" sul Monte Scuro, regalando agli abitanti e ai visitatori un paesaggio mozzafiato. Questo fenomeno ...
L'inverno in Europa è un po' addormentato ultimamente, ma sembra poter dare dei segnali di risveglio proprio ai titoli di coda. Le carte sono chiare: da questo weekend gran parte del Vecchio Continent ...
AGGIORNAMENTO ORE 11.30 - Dopo un lungo periodo di clima più mite, la neve è tornata a imbiancare l’Appennino abruzzese, coprendo le cime a quote comprese tra i 1000 e i 1200 metri. Le prime nevicate ...
Insomma, nonostante qualche nube di passaggio, pare evidente come, nei prossimi giorni, il panorama meteorologico sia orientato verso una svolta, col ritorno a condizioni più stabili per tutti. PER ...
Il 15 febbraio 2025, alle ore 14:24 (UTC +01:00), un terremoto di magnitudo 3.7 ha colpito il Tirreno Meridionale, precisamente in mare, a una profondità di 29 chilometri. La scossa, sebbene di bassa ...
Il 15 Febbraio 2025 ore 14:35 è stata registrata una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3 e profondità 28.5 km a San Vito Lo Capo (TP), la seconda nelle ultime 24 ore. Leggi qui per approfondire.
Il 15 Febbraio 2025 ore 14:24 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 e profondità 29.3 km a San Vito Lo Capo (TP). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento ...
Un freddo vortice ciclonico ha fatto il suo ingresso sul nostro Paese nella giornata di Venerdì 14 febbraio, interrompendo così un periodo di staticità e di clima non certo rigido che da parecchi gior ...
Weekend con il maltempo e inizio della prossima settimana all'insegna di una rinnovata stabilità atmosferica: questa la previsione per i prossimi giorni. Grazie a una rimonta dell'alta pressione già d ...
MACERATA, 15 FEBBRAIO - Nevica da venerdì sera su buona parte dell'Appennino Umbro/Marchigiano. Accumuli al suolo che iniziano dai 700 metri, con accumuli importanti a partire dai 900 metri sul lato m ...
Va fatta una doverosa premessa. Con stratwarming, in meteorologia, si fa riferimento ad un anomalo e intenso riscaldamento della stratosfera terrestre (porzione dell'atmosfera compresa tra i 15 e 50 ...
GIULIANOVA (Abruzzo), 15 FEBBRAIO - Un forte nubifragio si è abbattuto con particolare intensità sull'Abruzzo in particolare nel teramano. Nella ridente località di Giulianova, in provincia di Teramo, ...